Alla scrdun

Difendere le proprie origini significa innanzitutto essere fieri di tutto ciò che è collegato ad esse, in primo luogo le tradizioni, il linguaggio,ma anche i miti e le leggende. Scopo di “alla sc’rdun” è quello di difendere la tipicità e la genuinità di tutto ciò che riguarda la nostra terra ed il nostro popolo.

Conatttaci

Hai del materiale interessante per questo Blog? Contattaci inviando video, foto e testi (modi di dire, insulti, proverbi, aneddoti e leggende metropolitane, Personaggi Tipici, frasi per occasioni particolari) entrerai a far parte anche tu dell' "Azzarigno's Team"

Moggh a Dij m’annuv’l’n l’occhij

Traduzione letterale : Santi Numi,sto per perdere la pazienza…

Significato : Non oso pensare alla più logica conseguenza contemplata dalla casistica nella quale mi stai riconducendo con il tuo fare irritante ed irriguardoso…

Quann c su tropp gall non fa mai jurn!

Traduzione letterale : Dove ci sono troppi galli non fa mai giorno
Significato : La necessità di stabilire delle gerarchie nasce dall’esigenza di affidare ad ognuno il suo compito e, facendo affidamento al una giusta dose di job-rotation e di line-staffing, ottenere i risultati in tempo breve senza la caotica e sterile partecipazione di tante “prime donne”

Quand sì azzarign!

Traduzione letterale : Quanto sei aggressivo!
Significato : Ecco la conferma che da tempo cercavo: Non hai studiato ad Oxford ne tantomeno hai avuto modo di prendere lezioni di bon-ton e di “savoir faire”

S’en mis atturn a buffett /s’en avv’cnat a lu vac’lott

Traduzione letterale : Si sono messi attorno alla dispensa/ si sono avvicinati al trespolo
Significato : Ecco i nostri rappresentanti politici intenti a curare i loro interessi personali trascurando le istanze e le problematiche della popolazione!

Pr’sutt a stozz e vin' cu mut

Traduzione letterale : Prosciutto a tranci e vino con l’imbuto
Significato : trattasi di una forma icastica utilizzata per indicare un banchetto particolarmente ricco di cibarie e di buon vino

T' chik na segg' 'ndi rin

Traduzione letterale : Ti piego una sedia sui reni
Significato : Sto meditando di infierire sulla tua persona ed a tal fine mi servirò di una sedia per procurare lesioni gravi alla tua colonna vertebrale


La frase trae sicuramente origine dalla locuzione "spezzeremo le reni al nemico", molto diffusa durante la dittatura fascista

I femm’n sù com i gatt:prim t'accarizz’n e pò t rasc’n

Traduzione letterale : Le donne sono come i gatti: prima ti accarezzano e poi ti graffiano
Significato : Nel rapportarsi con il “gentil sesso” bisogna sempre comportarsi come se si stesse gestendo un “felino”, dal momento che la loro natura lunatica, unita ad una buona dose di imprevedibilità, potrebbe portare a grandi delusioni ed alimentare deleteri rimpianti.

U’ meggh ten’d a rugn

Traduzione letterale : Il migliore ha la scabbia!
Significato : In riferimento al gruppo di persone delle quali stiamo parlando, è mia premura farvi sapere che non considero nessuno di loro degno di rispetto e considerazione.

Si semb u sol’t n'truv’la tonz!

Traduzione letterale : Sei sempre il solito ‘inquinatore’ di pozzanghere!
Significato : Non perdi occasione per ribadire la tua funesta ed atavica natura di “guastafeste”

Alla tavul s’ cummatt’d ca mort

Traduzione letterale : A tavola si ha a che fare con la morte.
Significato : Frase con la quale si invita chi non tace nemmeno durante il sacro rito del pranzo a fare silenzio; nell’occasione gli si rammenta che, mangiando, vi è sempre il pericolo di strozzarsi con il cibo.
 

STAT